Burberry: sole d’ Inghilterra

Volete un accessorio veramente originale per questa primavera/estate? Vi do un suggerimento: occhiali da sole rigorosamente Burberry. Acquistare un accessorio della casa di moda inglese è, in effetti, comprare un pezzetto dello stile britannico. E’ una celebrazione della sobrietà, ma anche di quella voglia di essere originali senza rompere con la tradizione, che solo gli inglesi posseggono. Le linee sunglasses di Burberry diventeranno un oggetto di culto per tutte fashioniste con un cuore a forma di Union Jack ed io, lo ammetto, sono una di quelle.
Jourdan Dunn e Naomi Campbell sono i volti della linea Gabardine, la più sofisticata ed elegante tra quelle che andremo a vedere.
Si ispira, come dice il nome stesso, all’intramontabile e famosissimo tessuto creato nel 1879 da Thomas Buberry, la tela del capo iconico per eccellenza del marchio inglese: il trench. La particolarità di queste montature sta nei dettagli delle stanghette in metallo, che richiamano il famoso drappeggio del trench coat. Per rendere gli occhiali ancora più appetibili ne è stata creata anche un’edizione limitata con placcatura in oro 18 carati: se volete proprio essere uniche in riva al mare o per una passeggiata sotto il primo sole di primavera non potete rinunciarci! Avrete l’imbarazzo della scelta nelle forme: tonde, squadrate, ovali tutte sempre rigorosamente oversize come vuole il trend di stagione. Gli occhiali sono stati progettati in Gran Bretagna ma realizzati in Italia, con tecniche speciali utilizzate sia nell’alta gioielleria che nella scultura.
La seconda linea, giovane e sfiziosa, apre la porta del gusto britannico anche ad un pubblico più informale. La linea Check è colorata, elegante ma contemporanea allo stesso tempo. Ogni modello della linea, proposto ovviamente in diversi formati, si distingue, anche in questo caso, per la lavorazione applicata sulle stanghette, su cui si celebra la fantasia check tanto cara al marchio.
L’ apoteosi di gusto retrò sta, invece, nella linea Trench. Come abbiamo visto, Buberry ci tiene da evidenziare i punti di forza che l’hanno resa famosa e non smentisce la sua politica neanche in questo caso. La collezione, che è stata creata per celebrare il lancio della nuova fragranza femminile My Burberry, ha un’ impronta vintage e offre pezzi realizzati in colori sobri e neutri, ideali per tutte le carnagioni.
Terminiamo citando anche la linea Classic, quella che non passa mai di moda, e che celebra i modelli più iconici, dedicata alle tradizionaliste che vogliono restare fedeli ad un’impronta più classica. Le lenti sono prive di montatura o ne posseggono una estremamente sottile, delicata e sobria, per un look minimale e discreto. I prezzi delle linee non sono proibitivi e oscillano tra i 200 e i 250 euro.
Il gusto made in UK si distingue per un elemento fondamentale dal resto di quello europeo: la capacità di spiazzare. Parte da un’ esplosione di novità per approdare ad una celebrazione della tradizione. Lo si vede in Galliano, in McQueen, in Westwood e tanti altri che da anni animano la moda della terra di sua Maestà. Burberry, che è da sempre un marchio iconico della Gran Bretagna, segue inevitabilmente questa scia, regalandoci accessori “multiuso” e “multistile”, adatti per chi ogni volta che torna dall’Inghilterra lascia nelle sue aree fumose un pezzo di cuore e di stile.