Trend: la lunga estate boho
Se sentite il bisogno di dare una svolta al vostro look, l’estate è decisamente il periodo giusto per sperimentare nuovi outfit. Saranno il sole, il mare, la vita da spiaggia o le ferie, ma ci sentiamo tutti un po’ più liberi di osare e affacciarci a cambiamenti anche in fatto di look.
Il boho style potrebbe essere la svolta di stile che state cercando. Lanciato da due super icone fashion come Sienna Miller e Kate Moss qualche anno fa, si è confermato come uno dei grandi trend del momento, dominando quasi tutte le passerelle della stagione primavera/estate 2015. A metà strada tra il bohémien e il vintage hippy dai richiami marcatamente anni’ 70, un total boho look può essere una chiave di volta interessante per immergervi nella stagione estiva.
Per voi alcune dritte su cosa scegliere sugli stand, dei saldi e non, per avere un boho look davvero impeccabile.
- Gli abiti: I veri abiti boho sono essenzialmente di due tipi: maxi dress dai richiami hippy o minidress rigorsamente crochet. Il primo, direttamente in arrivo dagli anni ’70, con contaminazioni folk e gipsy, è uno dei capi più gettonati del momento. Caratteristiche fondamentali: ampio, lungo, fluttuante e molto flower power. Tenete a mente che necessita di un certo stacco di gamba: se siete una fashion victim dimensione tascabile è meglio accantonarlo in favore di abiti sempre dai richiami vintage, ma con qualche centimetro di lunghezza in meno. L’abito crochet è un altro grande e bellissimo must, utilizzabile sia on the beach che per parties estivi. Se proprio la versione abito non vi dona, ma non volete rinunciare ad un tocco di Coachella style, potete optare anche per la variante crop top. Anche in questo caso c’è una piccola controindicazione: le forme troppo abbondanti. Ahimè l’effetto salamino non è proprio il massimo….
- I pantaloni: Per quelle di voi che anche in estate preferiscono ad oltranza i pantaloni, il boho outfit ne prevede di due tipi: ampi e fiorati e, in caso di scelta denim, leggermente a zampa d’elefante e rigorosamente con la vita alta. Potrete così prendervi una pausa dagi striminziti jeans skinny o bottom up che ci torturano ogni giorno. Comodità garantita.
- Cappello: Una vera boho girl non esce mai, e dico mai, senza un bel cappello a tesa larga di feltro o, visto il caldo torrido, di paglia. Non solo è utile sotto la calura, ma vi darà un look decisamente cool. Come spesso ho sottolineato, i cappelli, secondo me, sono un accessorio bellissimo e sottovalutato, che merita di essere assolutamente ripescato e valorizzato. Il look boho, per tutte le amanti del genere, è perfetto sotto questo punto di vista. Se non sopportate il cappello o lo trovate troppo appariscente, ma vorreste un accessorio per la vostra testolina che faccia la differenza, vi consiglio una bandana o un foulard colorato in stile “figlia dei fiori”. Sarete le regine della spiaggia.
- Orecchini e bangles: Maxi i primi, preferibilmente pendenti ed in pietre dure, e numerosissimi e tintinnanti i secondi. Per un outfit boho meglio optare per l’argento lavorato e pietre come i turchesi, il lapislazzuli, l’agata o l’onice. Cercate soprattutto in qualche bottega artigiana, anziché nei classici negozi di bigiotteria o gioielleria: l’effetto deve assolutamente essere vintage ed handmade. Come un ritorno alle origini e alla semplicità.
- Hobo bag: La borsa è la nostra fedelissima compagna di vita e non deve essere assolutamente trascurata nella creazione del vostro nuovo look. La hobo bag ( letteralmente “borsa da clochard”) è una maxi bag a bisaccia dove potrete infilare il mondo intero, sembrando sempre up-to-date. La versione per eccellenza è in cuoio e preferibilmente con le frange (altro trend di stagione) ma si accettano anche varianti in tessuto e , per le più estreme, effetto patchwork. Ovviamente più grande è più cool sembrerete.
- Scarpe: Le boho shoes sono generalmente flat. Sandali intrecciati in cuoio arricchiti anche di pietre, ankle boots o camperos, zeppe rigorosamente in legno, e per chi ama gli stivali anche a costo della calura, morbidi in camoscio o traforati. Insomma se non amate i tacchi a stiletto, ma non volete rinunciare ad essere delle vere fashioniste, avrete un’ampia gamma di scelta. Tutto proporzionato al vostro gusto e alla linea delle vostre gambe, ovviamente.
- Beachwear: Naturalmente bikini. Preferibilmente con laccetti e di tessuto, semplice, basic a tinta unica. Per chi ha poco seno, in effetti, abbandonare l’imbottitura in favore di un costume così essenziale, potrebbe essere un piccolo trauma; quindi io quoto semplicità e fantasie vintage, senza abbandonare completamente i piccoli aiuti che la modernità ci ha regalato. Da indossare on the beach con shorts di jeans, leggerissimi abiti di lino ricamati e per chi gradisce, spartani braccialetti in legno e pietre.
- Hair and make up: Sienna e Kate insegnano: nel boho make up less is more. Fondamentali le tanto celebrate beach waves, cioè le chiome “effetto appena baciata dalla salsedine e dalla brezza di mare”, arricchite da scomposti punti di luce. Se optate per il raccolto, sperimentate ogni tipo di trecce possibile ed immaginabile: dalle semplici e basic, come quella a spina di pesce o alla russa, a quelle ad incastro e a doppio intreccio. Io le adoro e mi sto dedicando, da qualche settimana, a nuovi esperimenti sotto la guida (disperata visti i primi risultati) della mia parrucchiera. Meno male che la pazienza non passa mai di moda! Il trucco è rigorosamente naturale: bandito il fondotinta, retaggio dell’inverno, dirottatevi verso una leggera crema o mousse colorata, una terra con effetto luminoso, un ombretto chiarissimo e mascara a volontà. Le lipstick dipendenti optino per un gloss dai toni naturali. Mettete a riposo smoky eyes e rossetti rosso sangue, please.
- Sunglasses: Il complemento finale sta in un accessorio celebrato da tutte le griffe di questa estate: i maxi occhiali da sole. Oggetto di culto per ogni boho girl che si rispetti, devono essere, ovviamente, grandi, dai colori naturali e avvolgenti, in vero stile Seventies. Non sono solo un semplice accessorio o un vezzo, ma un vero e proprio “elemento vivente” del vostro look. Avete l’imbarazzo della scelta: basta solo trovare la grandezza giusta per il vostro viso.
Il boho chic è un trend, non solo celebrato da molte star del cinema e della musica, ma con grandi proseliti anche tra le ragazze e le giovani donne comuni che vogliono essere alla moda senza le costrizioni che questa impone. Se siete uno spirito libero che ama la moda e detesta i diktat, la tendenza potrebbe essere una svolta giusta. Ovviamente, oltre agli abiti che vi ho suggerito, è la personalità a fare davvero l’outfit. Quindi, prima di iniziare la vostra caccia all’abito perfetto chiedetevi se fare un salto nel tempo e nel mix and match si addica veramente a voi. Buone spese a tutte!