Winter style: 10 capi per essere la regina dell’ inverno

Siete pronte ragazze? L’inverno “vero” è ormai arrivato ed il vostro armadio brama novità e l’arrivo di tanti nuovi capi, che vi facciano diventare le vere regine incontrastate della stagione autunno inverno 2015/2016: alla faccia di chi ancora crede che inverno voglia dire letargo in fatto di moda.
Ascoltate il mio consiglio: non diventate pigre solo perché costrette, per diversi mesi, ad infagottarvi come involtini primavera. Potete essere cool anche sotto strati di piuma d’oca e lana senza poi fare tanta fatica…
Ho selezionato per voi i capi più cool di stagione che, di certo, non vi faranno passare inosservate!
- Urban animal: Inizio la mia winter fashion list con il capo più trasgressivo di tutti, per sottolineare quanto dobbiate osare nel vostro cambio stagione. La stampa animalier è di certo una delle più rischiose da indossare, ma se sfoggiata nelle giuste dosi e negli adeguati contesti, può dare un tocco in più, selvaggio o sopra le righe che sia, ad un look un po’ piatto e scontato, come il classico total black invernale. Sfoggiatelo solo con un “outfit basic” molto easy, specialmente nelle varianti capi spalla: osare si, ma non con il rischio di sembrare “Sheena, la regina della giungla”.
- Check your style: Adoro il british style e ormai lo sapete bene. Quindi tutto questo tripudio di check, in ogni declinazione cromatica possibile, per questo inverno, è una gioia per il mio cuore da fashionista filo anglosassone. Giacche, gonne e pantaloni dal motivo tartan spopolano sulle passerelle, sulle riviste, nelle boutique grandi firme e nelle grandi catene low cost. Anche se alcune potrebbero essere tanto coraggiose da sfoggiare un total check outfit, io suggerisco sempre di non strafare e “maneggiare con cura” anche un trend che vi rapisce il cuore e che vorreste riproporre in tutte le salse. Un pezzo alla volta: stylish va bene, ma non come se fossimo nella Scozia del dodicesimo secolo.
- Venere in pelliccia: Soffro il freddo in modo atroce. Non esiste piumino, di qualsivoglia oca vivente, che possa generare un calore tale per il mio corpo da farmi sembrare l’inverno lontanamente accettabile. L’unica soluzione sta nelle splendide pellicce che quest’anno la fanno da padrone incontrastate in qualunque negozio vi rechiate. Che sia nella versione giacca o extralunga o sottoforma di più versatile gilet da
abbinare alla giacca di pelle, la pelliccia, vera o ecologica, a secondo delle vostre tendenze animaliste, resta uno dei capi più chic che esistano. Da anche un tocco di Seventies al vostro outfit, che vista la tendenza ormai in atto da qualche stagione, male non fa.
- Maxi gilet: All’inizio mi sembrava solo un capo un po’ bizzarro e di difficile interpretazione, ma piano piano ho iniziato a “capirlo” meglio. Forse non è molto pratico e risulta indossabile solo su alcuni tipi di corporature, però è un capo simpatico, specialmente se l’oufit non brilla per originalità, ma tende al piatto preoccupante. Indossatelo con jeans o pantaloni palazzo, a seconda della vostra altezza, ma sceglietelo sempre in tonalità che non siano scontate. Da maneggiare con grande attenzione per evitare l’effetto Sbirulino.
- Pantaloni “a metà”: Non si chiamano davvero così, ma è l’impressione che danno a chi di storia della moda ne sa poco. I pantaloni culottes (o cropped pants) trovano le loro radici nei mitici e celebrati anni ’70 e vengono ormai riproposti con fare nostalgico su ogni rivista o passerella di questa stagione. Non li amo particolarmente, lo ammetto. Sarà perché non ho gambe sufficientemente affusolate per sfoggiarli o perché fatico a collocarli nella vita quotidiana, ma li trovo adatti solo a poche categorie di fisico e soprattutto personalità. Se non avete gambe sottilissime e uno stacco di
coscia adeguato, desistete dalla tentazione di acquistarli. Più che apprezzare la vostra scelta, la gente vi ricorderà per aver indossato dei pantaloni a prova di allagamento casa.
- La moda in una scatola: Le borse quadrate: queste misteriose. Nel senso che sono uno dei grandi trend invernali che una donna deve possedere, specialmente nelle varianti più piccole e colorate, ma che, in effetti, potrebbero rivelarsi poco funzionali a contenere tutto il mondo che ci portiamo dietro, dall’uscita di casa della mattina fino al rientro della sera. Acquistatene una perché è vostro dovere da fashionista (troppo carina le petite malle di Louis Vuitton) ma sappiate che può essere un accessorio ideale solo dall’ora dell’ Happy hour in poi. O morirete cercando di farci entrare lo smartphone da cinque pollici dentro.
- No strings attached: Stringate ai vostri piedi e non potrete sbagliare. Che siano nelle simil-Church’s flat e dal gusto maschile un po’ retrò, o in fantastiche decolletes vertiginose, come quelle proposte da Jimmy Choo, i lacci non possono mancare nella vostra scarpiera. Utilizzate il primo tipo per
correre da un appuntamento di lavoro all’altro e le seconde per sedurre dal calar del sole in poi. Ed in questo caso preparatevi alla possibile perdita delle dita dei piedi per ibernazione: devono essere indossate rigorosamente senza calza alcuna.
- Pocho versus freddo: Il poncho può avere due possibili effetti su di voi: quello chic di un capo insolito ma avvolgente che non infagotta la vostra figura, o il più temuto effetto “coperta della nonna” che vi siete gettate addosso perché piene di dolori al risveglio mattutino. Cosa può fare la differenza? Se fossi scontata direi la griffe (vedi il “blasonato” e meraviglioso classico di Burberry) ma nella realtà delle cose, come accade spesso nella moda, è la vostra disinvoltura nell’indossare qualcosa di insolito ai fini del vostro look. Iniziate con colori sobri e limitate le
stampe e tutto sarà più semplice.
- Leather: A tutta pelle ragazze! Se avete l’indole da virago non potete non acquistarne almeno un capo! La pelle( o ancora più precisamente , il total look in pelle) è una di quelle cose che, di certo, non può farvi passare inosservate. A parte la solita giacca
biker che non può mancare nel vostro armadio, vi consiglio di acquistare, girovita permettendo, una bella gonna a matita in pelle da poter sfoggiare sia a lavoro che nel tempo libero. Fidatevi: farete l’invidia di molte.
- Shearling: Ok, è vero che non è proprio un capo sexissimo, è vero che rischiate l’effetto montanaro se non avete il giusto physique du role, ma, a mio parere, è una soluzione simpatica e cool per sfuggire al freddo. Più caldo del classico cappotto ma più particolare del solito piumino, direttamente dalla memoria stilistica delle nostre mamme, è un capo che richiede grande personalità per non sfociare nell’effetto Heidi che scende dai monti innevati.
Avete ancora un po’ di tempo per entrare pienamente in modalità winter time ma non perdete tempo se volete accaparravi i capi più cool e originali che facciano la differenza nel vostro look di stagione. Non è mai troppo presto per iniziare la caccia al trend o per diventare regine di stile dell’inverno!