Vivienne Westwood: l’età del rock

Si dice che l’età di una signora non debba essere mai chiesta o rivelata. Sono certa che se Vivienne Westwood sentisse una cosa del genere si farebbe una bella risata: non le è mai importato nulla di quello che la gente pensasse di lei, figuriamoci adesso a 74 anni appena compiuti!
Lady V è un’icona dello stile britannico nel mondo, un esempio di originalità ed estro unico nel suo genere, una signora della moda che non ha mai tradito se stessa ed il suo stile. Come la sua fulgida chioma rosso “pel di carota”, il suo coraggio di osare è rimasto intatto nel tempo ed è, ormai, parte del bagaglio culturale di tutte le fashioniste del mondo.
Vivienne Westwood è stata, ed è ancora, una combattente ed una rivoluzionaria. Dai tempi dello stile punk anni ’80, da lei lanciato e rivisitato, a quello fatto di abiti scultura e ricercati venuti in seguito, non ha mai smesso di stupire ed è sempre una fucina di idee in movimento.
La sua moda non si ispira solo alla strada ma anche all’arte e alla storia, per cui ha sempre nutrito una forte passione. La sua ricerca stilistica, che prende vari spunti dalla storia del XVII e XVIII secolo, ha attraversato tutte le epoche: è stata la prima, ad esempio, a riproporre capi che ormai sembravano démodé e relegati al vintage, come il corsetto. Non solo la storia, ma anche l’impegno sociale e politico l’ hanno spinta, spesso, a scelte radicali: Propaganda e Active Resistance to Propaganda sono nomi di sue collezioni create come esempio di dissenso verso le amministrazioni Bush e Blair, per citarne una. Nel 2005, seguendo questo filone, ha anche creato, in appoggio al movimento dei diritti civili Liberty, la famosa T-shirt dalla scritta “I AM NOT A TERRORIST, please don’t arrest me”, che ha girato il mondo come simbolo della sua lotta al sistema.
Westwood è una donna del rock che ha sempre vissuto la sua vita a ritmo di passioni e slanci: tre mariti, look esagerati, nudi integrali mettono in luce come sia sempre stata una donna fuori dal coro, anzi a cui il coro ha sempre fatto quasi schifo, capace di restare sempre fedele a se stessa reinventandosi continuamente.
Non sarà stata la classica mamma e nonna che fa i biscotti la domenica, ma è stata di certo una liberatrice per tutte noi. Saremmo davvero tanto libere di indossare ciò che vogliamo, oggi, se lei non avesse abbattuto il muro della “moda di genere”? Le donne che indossano abiti di impronta street style o provocanti o eccentrici sarebbero, davvero, oggi così forti nella nostra società se lei non avesse pensato a sovvertire alcuni canoni di bellezza e stile? Esisterebbero oggi grandi geni come Galliano, Gaultier o McQueen se lei non avesse spianato loro la strada? Vivienne è la dimostrazione tangibile di come il carattere e la passione non passino mai di moda e di come, andare avanti con l’età, non voglia dire per una donna smettere di sperimentare, ma, anzi, essere sempre invogliata alla scoperta.
Happy b-day lady V e che Dio salvi il rock!