Logo
  • Home
  • cinema
  • designers
  • dress of the day
  • places
  • trend
  • photo gallery
  • Contatti
little black dresses Copyright - 2015
6 Aprile 2015
daniela
places
0

Edimburgo: moda in festa

princes-street

Princes street

Entrare ad Edimburgo è come tuffarsi in un cuore pulsante. I colori, le persone, le strade sono vive, piene di energia positiva, ricolme di storia ancora forte nel presente. Questa è stata la mia prima sensazione arrivando nella capitale scozzese: un’ondata vibrante di calore (ovviamente non riferito alle condizioni atmosferiche).

Edimburgo è una delle mete più visitate ed importanti al mondo. I turisti si riversano per le sue strade, non solo per ammirare le sue bellezze storiche, ma anche per la nuova ondata culturale e artistica esplosa negli ultimi anni. In questa  è inclusa, ovviamente, anche la moda. Molti nuovi designer, infatti, si stanno affacciando sulla scena della moda britannica aiutati dalle diverse manifestazioni organizzate in città ogni anno per celebrare, e incrementare, la diffusione della moda scozzese a livello internazionale.

123514884

George Street

I due eventi principali sono la Edinburgh Fashion Week, a Marzo, e l’ Edinburgh Fashion Festival di Luglio. La prima  si è tenuta quest’anno tra il 7 ed il 15 di Marzo e ha messo in luce diverse proposte riguardo moda e shopping, grazie anche alle boutique più in vista del luogo, incluse quelle vintage e dei designers locali.

La settimana della moda  ha coinvolto circa 10.00 persone, affollatesi per assistere all’evento sul Mound, una collina artificiale molto suggestiva che fa da ponte tra la città vecchia e quella nuova, dove si svolgono gli eventi culturali più importanti della capitale. Qui si è potuto assistere a fashion shows, workshops e tutorials, guidati dai maggiori venditori  della zona e dai nuovi artisti emergenti, accompagnati da spettacoli d’intrattenimento, momenti di convivialità e dj set.

48144091_victoriastreet_andyjack

Old Town

Le giornate della moda mettono in risalto la città a livello internazionale così come fa l’ Edinburgh Fashion Festival di Luglio, durante il quale la cosa più importante è mettere in evidenza le potenzialità della produzione e dello stile del luogo.

Durance il Festival si susseguono sfilate, mostre, feste di gala e workshops, in cui vengono coinvolti  protagonisti di gran peso culturale come il National Museum of Scotland, Gayfield Creative Spaces, the Queen’s Gallery o the Assembly Room.

Edimburgo è una città sicuramente “a prova di shopping”. Oltre alle bellezze storiche mozzafiato del posto, troverete molto gratificante anche fare acquisti.

Prima di inoltrarsi per le strade della città è bene sapere che ne esistono due parti: Old Town e New Town.

timthumb (1)

Jenners

Nella prima, formata da un fitto reticolo di strade da borgo antico, potrete trovare negozi prevalentemente specializzati in shopping “tradizionale”. Royal mile e Grassmarket sono il centro di quest’area. Nel primo potrete trovare  raffinati negozi che si dedicano alla lavorazione tipica del Kilt e del tartan. Consigliati sono Geoffrey (Taylor) al 57-59 di High Street e Scottish Crafts, al numero 328 di Lawnmarket, all’estremità del Royal Mile. Addentrandovi nelle stradine del luogo potrete  imbattervi anche nei negozi originali di  Cockburn Street: boutique artigianali di moda enegozi di dischi, come in Victoria Street, o antiquari, librerie, negozi di artigianato, prodotti biologici scozzesi e anche articoli per maghi e streghe a Grassmarket.

ff14

Edimburgh Fashion Festival

Per chi ama lo shopping più “all’avanguardia” invece i posti giusti sono Princes Street e George Street in New Town. La zona, come suggerisce il nome, è di costruzione più recente e caratterizzata da una forte impronta georgiana nelle sue costruzioni. Qui, oltre alle grandi catene ormai presenti in ogni capitale internazionale, è facile trovare anche negozi simbolo del luogo. Primo tra tutti, in Princes Street, è Jenners, centro commerciale creato nel 1838. Il posto è costituito da più di 100 reparti, disposti in prossimità di caratteristiche balconate in legno.

Accanto troverete Harvey Nichols che propone capi e accessori molto alla moda e segna l’inizio della Multrees Walk, dedicata alla boutique di lusso. Nelle vicinanze potrete avventurarvi su George Street che sta progressivamente diventando un centro di grande attrattiva per gli abitanti del luogo ed i turisti vista la schiera di caffè, caffetterie e locali dove ci si possono concedere momenti di svago e relax.

edinburgh-fringe-2012-highlights6-1345641662-view-1

Edimburgh Fringe Festival

L’apertura dei negozi inizia alle 9 di mattina in orario continuato fino alle 18, durante la settimana, mentre la domenica è limitata tra le 12 e le 16. L’unico giorno in cui i negozi effettuano un’apertura prolungata fino alla sera è giovedì, in qualunque periodo dell’anno. Molti si limitano all’apertura domenicale continuata solo nel periodo estivo che, come abbiamo visto, è quello a maggiore concentrazione di eventi per la città. Oltre al Fashion Festival, a Luglio in è tempo di Fringe Festival, uno degli eventi più importanti d’Europa in fatto di arte e cultura.

E’ un happening culturale su vasta scala, che include esibizioni teatrali, musicali o dedicate alla danza per una durata di circa 25 giorni. Lungo tutto il mese, dunque, la città è un pullulare di gente ed arte provenienti da tutto il mondo, e si trasforma in una vera e propria calamita per artisti di ogni tipo e nazionalità.

Edinburgh-02-28616v0

Edimburgh Fringe Festival

La capitale scozzese è una città molto giovane e creativa. Non bisogna dimenticare che possiede uno dei centri universitari più rinomati al mondo da cui sono usciti ben dodici premi Nobel. L’estro e la creatività sono nel DNA degli scozzesi, che, tra l’altro, vi stupiranno per la loro cortesia e ospitalità: se chiedete un informazione a qualsiasi passante del luogo sarà capace perfino di accompagnarvi fino alla vostra meta per non farvi vagare a caso.

Che sia d’estate o d’inverno di certo è un posto da visitare, sia per gli amanti della cultura che della moda. Fate presto le valige e godetevi il cuore della Scozia!

edinburghedinburgh fashion festivaledinburgh fashion weekfringe festival
Share this

The Author daniela

Mi chiamo Daniela Giordano, ho 33 anni e scrivo da Cosenza dove sono nata e cresciuta. Mi sono laureata all’ Università ” L’Orientale” di Napoli in Scienze Diplomatiche ed Internazionali.In seguito ho ottenuto un Master di secondo livello in ” Legal Advanced World Studies” presso la “LUISS- Guido Carli” di Roma dove ho vissuto per due anni.

0 Comments

Leave A Comment Annulla risposta

 

Ci trovi anche qui:

Facebook     Twitter     Instagram

Leonardo Di Caprio: il talento di sopravvivere ai trend

Leonardo Di Caprio fa parte di quegli artisti che si amano subito o si detestano. Nel primo caso, di solito,

Oscar Isaac: la vera Forza sta nel total black

Se siete abitanti del pianeta Terra non può esservi sfuggita l’uscita cinematografica dell’anno, che sta letteralmente monopolizzando l’attenzione dei media

Winter style: 10 capi per essere la regina dell’ inverno

Siete pronte ragazze? L’inverno “vero” è ormai arrivato ed il vostro armadio brama novità e l’arrivo di tanti nuovi capi,

Music in fashion: 10 rockstar che hanno cambiato la moda

Quanto può essere rock’n’ roll la moda? Secondo l’ ultimo evento fashion che si è tenuto a Londra in questi

Emilia Clarke: Ogni donna può essere una regina sexy

La donna più sexy del mondo del 2015 è alta un metro e cinquantasette, ha un aspetto acqua e sapone

Dubai: shopping “estremo” in Medio Oriente

Siete sicure di sapere cosa sia davvero lo shopping? Se pensate di si e non siete mai state a Dubai,

Gigi Hadid: Non date mai una taglia alla vostra autostima

Gigi Hadid è una super top model figlia della Instagram generation. Ovvero, una ragazza di 20 anni, bella, giovane e

Fashion for men: i 10 must have dell’uomo stylish

Ma davvero la moda è quasi solo appannaggio delle donne? Miei cari, niente di più falso! Anche i maschietti hanno

Uptown outfit: sette mosse fashion per diventare una It girl

Ve le ricordate le mitiche Serena e Blair di Gossip Girl? Quelle che ci facevano sognare con outfit pazzeschi che rasentavano

Urban outfit: i 10 must have della perfetta working girl

Vacanze finite ragazze! Si ritorna al solito tran tran e alle solite rogne lavorative! A darci un piccolo sollievo, come

Kate Hudson for Jimmy Choo: una favola in punta di piedi

Kate Hudson, per me,  è la fatina del cinema. Ha una bellezza molto dolce e naturale, un grande sorriso solare

Make up: i colori di un inverno “estremo”

Che senso avrebbe cambiare abito senza “aggiornare” il make up? L’inverno porta con se giacche, pellicce, sciarpe e cappelli ma

Jennifer Lawrence: non siate timide ragazze, brillate!

Jennifer Lawrence è, al momento, l’attrice più pagata del mondo e, sinceramente, la cosa non sorprende affatto. Nonostante abbia solo

The big chill: alla ricerca della giacca perfetta

Winter is coming! Per le fanatiche dell’inverno la fine dell’afa è una manna dal cielo, per chi è una “summer

Articoli più letti

  • Home
  • Uptown outfit: sette mosse fashion per diventare una It girl
  • Gaspard Ulliel: l'uomo Chanel
  • Summer outfit: 10 volte Blake
  • Fashion for men: i 10 must have dell'uomo stylish

Chi c'é online

2 visitatori online
0 ospiti, 2 bots, 0 membri
Mappa dei visitatori

Commenti Recenti

  • daniela su New look: 10 must have dell’autunno/inverno 2015
  • Raffaella su New look: 10 must have dell’autunno/inverno 2015
  • Raffaella su New look: 10 must have dell’autunno/inverno 2015
  • Raffaella su New look: 10 must have dell’autunno/inverno 2015
  • Raffaella su New look: 10 must have dell’autunno/inverno 2015

Tag Cloud

cinema designers dress of the day photo gallery places trend