Logo
  • Home
  • cinema
  • designers
  • dress of the day
  • places
  • trend
  • photo gallery
  • Contatti
little black dresses Copyright - 2015
27 Giugno 2015
daniela
places
0

Fashion holidays: un’ estate di shopping a Dublino

image

Grafton Street

A tutti i fashionisti insofferenti al caldo e all’afa, che non amano stare spalmati al sole durante le ferie,  consiglio un’unica meta in fatto di shopping per l’estate: Dublino. Se state ancora cercando il posto giusto dove trascorrere le vostre vacanze non abbiate dubbi: la città unisce bellezza artistica e grandi possibilità di fare acquisti.

oconnellstreet

O’Connell Street

Ho visitato Dublino non molto tempo fa e ne sono rimasta profondamente affascinata. La capitale è un posto estremamente giovane e all’avanguardia e gli irlandesi sono un popolo molto caloroso, che ama divertirsi in modo sano ed intelligente. Dal punto di vista dello stile, la presenza di molti giovani, grazie ad un grande centro universitario come il Trinity College, tra i più antichi atenei d’Europa, è fondamentale per il modo di rapportarsi a tutto ciò che è alla moda e all’ultimo grido.

henry

Henry Street

Dublino è attraversata dal fiume Liffey che fa da spartiacque, è il caso di dire, tra due zone della città, la nord e la sud, molto diverse per il tipo di possibilità di shopping che offrono. Il lato sud è quello dello shopping di lusso, più ricercato ed elegante, la parte nord, invece, si caratterizza per la presenza di centri commerciali e negozi di medio costo, accessibili a tutte le tasche.

Lo shopping si concentra prevalentemente in tre zone principali: O’Connell Street, Grafton Street e Temple bar.

Penneys1

Penneys

O’ Connell Street è una delle arterie principali di Dublino. E’ un lungo viale dove potrete trovare numerose strade minori pululanti di negozi, che si affacciano sulla strada principale in sequenza, offrendo i prodotti più disparati: dai classici souvenir della catena Carrolls’s ai negozi più a buon mercato e low cost. Qui avrete anche la possibilità di pranzare o prendere un tea in tranquillità e con l’imbarazzo della scelta. Tra le strade convergenti su O’connell street resterete colpiti, di certo, da Henry Street.

Arnotts_Front_of_Shop

Arnotts

La strada è una concentrazione di negozi attraversata ogni giorno da una moltitudine di persone che approfittano dei negozi ed dei punti di ristoro e di incontro. Oltre a poter ammirare da questa angolazione “The spire”, struttura bellissima, simbolo della modernità della città, vi consiglio di fare un salto da Jervis, centro commerciale molto popolare in città, in cui spiccano molte grandi firme tipiche di molti centri commerciali europei. Fondamentale una visita da Penneys, ossia il Primark d’ Irlanda.

brown-thomas

Brown Thomas

Non ho ben capito il perché di questo cambio denominazione, specialmente perché i prodotti sono identici al “gemello inglese” e marchiati, a volte, con il suo stesso nome. Penneys è un centro commerciale abbordabile dove potrete davvero trovare di tutto: abbigliamento, accessori, etc a prezzi ragionevoli. Sulla stessa strada troverete, e non dovete assolutamente perderlo, Arnott’s, l’equivalente dublinese del londinese Harrod’s: un istituzione cittadina visitata da moltissimi turisti ogni giorno.

Vi renderete conto, già dal primo giorno del vostro soggiorno, di quanto la città sia vivibile e facilmente visitabile a piedi, armati di comode scarpe e cartina.

Vi risulterà facile arrivare fino in Grafton Street, a mio parere, il posto più interessante dove dare sfogo al vostro shopping compulsivo.

8-St.-Stephens-Green-Shopping-Centre

St.Stephen Green Shopping Centre

La strada è arginata da un lato dal Trinity College e dall’altro dal St. Stephen’s Green Park. Qui, oltre alle catene più popolari come Zara e New Look, troverete Brown Thomas, il grande magazzino più rinomato della città, dove si concentra il maggior numero di grandi firme e marchi.

Ad una delle estremità del corso troverete il  St. Stephen’s Green Shopping Centre. Oltre ai negozi e alle boutique, l’elemento che merita una visita è la stessa struttura del centro commerciale. Una costruzione retrò davvero bella, una volta adibita ad eventi e concerti e trasformata in un luogo molto caratteristico che, mi dicono, essere spettacolare durante il periodo natalizio, addobbato a festa.

avocashop

Avoca

Camminando alla volta della parte sud della città vi imbatterete nell’area pedonale nei pressi del Trinity College, dove si affacciano molti negozi e vi è sempre grande movimento, dato anche dalla presenza da numerosi e affascinanti artisti di strada che popolano le stradine più antiche della città.

Qui si trova uno dei posti più particolari: Avoca. E’ uno store  in vero stile irlandese, dove troverete prodotti tipici della tradizione, come  coperte di lana e tantissimi oggetti e complementi per la casa, che faranno felici i fashionisti più casalinghi tra di voi.

Potrete proseguire lungo Dawson Street per acquistare prodotti caratteristici da portare a casa come souvenir ad amici e familiari.

natale-dublino2

Temple Bar

Ultima zona cult per lo shopping è quella del Temple Bar, attorno al quale si snodano una serie di negozi che faranno la felicità degli appassionati di vintage in fatto di abiti, libri e musica. Troverete un reticolo caratteristico di negozietti di artigianato e antiquariato da non perdere, oltre che la possibilità di bere un’ottima pinta di birra come intramezzo tra una spesa e l’altra.

I negozi in genere aprono dal lunedì al sabato dalle 09:00/10:00 fino alle 18:00. Di domenica gli orari vanno dalle 12:00 alle  18:00.

Credo che Dublino soddisferà ogni vostra richiesta possibile in fatto di acquisti. Potrete trovare di tutto per tutti i gusti, mentre vi aggirerete per le strade della città ammirando tutte le bellezze anche storiche e artistiche che offre.

Fate le valige e non scordate la carta di credito a casa: spenderete tanto gente! Alla vostra salute !

 

argot'savocabrown thomasdawson streetdublingrafton streethenry streetliffey rivero'connell streetpenneysst.stephen's green shopping centretemple bartrinity college
Share this

The Author daniela

Mi chiamo Daniela Giordano, ho 33 anni e scrivo da Cosenza dove sono nata e cresciuta. Mi sono laureata all’ Università ” L’Orientale” di Napoli in Scienze Diplomatiche ed Internazionali.In seguito ho ottenuto un Master di secondo livello in ” Legal Advanced World Studies” presso la “LUISS- Guido Carli” di Roma dove ho vissuto per due anni.

0 Comments

Leave A Comment Annulla risposta

 

Ci trovi anche qui:

Facebook     Twitter     Instagram

Leonardo Di Caprio: il talento di sopravvivere ai trend

Leonardo Di Caprio fa parte di quegli artisti che si amano subito o si detestano. Nel primo caso, di solito,

Oscar Isaac: la vera Forza sta nel total black

Se siete abitanti del pianeta Terra non può esservi sfuggita l’uscita cinematografica dell’anno, che sta letteralmente monopolizzando l’attenzione dei media

Winter style: 10 capi per essere la regina dell’ inverno

Siete pronte ragazze? L’inverno “vero” è ormai arrivato ed il vostro armadio brama novità e l’arrivo di tanti nuovi capi,

Music in fashion: 10 rockstar che hanno cambiato la moda

Quanto può essere rock’n’ roll la moda? Secondo l’ ultimo evento fashion che si è tenuto a Londra in questi

Emilia Clarke: Ogni donna può essere una regina sexy

La donna più sexy del mondo del 2015 è alta un metro e cinquantasette, ha un aspetto acqua e sapone

Dubai: shopping “estremo” in Medio Oriente

Siete sicure di sapere cosa sia davvero lo shopping? Se pensate di si e non siete mai state a Dubai,

Gigi Hadid: Non date mai una taglia alla vostra autostima

Gigi Hadid è una super top model figlia della Instagram generation. Ovvero, una ragazza di 20 anni, bella, giovane e

Fashion for men: i 10 must have dell’uomo stylish

Ma davvero la moda è quasi solo appannaggio delle donne? Miei cari, niente di più falso! Anche i maschietti hanno

Uptown outfit: sette mosse fashion per diventare una It girl

Ve le ricordate le mitiche Serena e Blair di Gossip Girl? Quelle che ci facevano sognare con outfit pazzeschi che rasentavano

Urban outfit: i 10 must have della perfetta working girl

Vacanze finite ragazze! Si ritorna al solito tran tran e alle solite rogne lavorative! A darci un piccolo sollievo, come

Kate Hudson for Jimmy Choo: una favola in punta di piedi

Kate Hudson, per me,  è la fatina del cinema. Ha una bellezza molto dolce e naturale, un grande sorriso solare

Make up: i colori di un inverno “estremo”

Che senso avrebbe cambiare abito senza “aggiornare” il make up? L’inverno porta con se giacche, pellicce, sciarpe e cappelli ma

Jennifer Lawrence: non siate timide ragazze, brillate!

Jennifer Lawrence è, al momento, l’attrice più pagata del mondo e, sinceramente, la cosa non sorprende affatto. Nonostante abbia solo

The big chill: alla ricerca della giacca perfetta

Winter is coming! Per le fanatiche dell’inverno la fine dell’afa è una manna dal cielo, per chi è una “summer

Articoli più letti

  • Home
  • Uptown outfit: sette mosse fashion per diventare una It girl
  • Gaspard Ulliel: l'uomo Chanel
  • Summer outfit: 10 volte Blake
  • Fashion for men: i 10 must have dell'uomo stylish

Chi c'é online

2 visitatori online
0 ospiti, 2 bots, 0 membri
Mappa dei visitatori

Commenti Recenti

  • daniela su New look: 10 must have dell’autunno/inverno 2015
  • Raffaella su New look: 10 must have dell’autunno/inverno 2015
  • Raffaella su New look: 10 must have dell’autunno/inverno 2015
  • Raffaella su New look: 10 must have dell’autunno/inverno 2015
  • Raffaella su New look: 10 must have dell’autunno/inverno 2015

Tag Cloud

cinema designers dress of the day photo gallery places trend