Estate low cost: Seventies by Zara

La tendenza flower power di questa primavera/estate ha colpito ancora. Oggi occhi puntati sulla più famosa catena di abiti low cost del mondo: Zara.
Alzi la mano chi di voi non ha mai comprato una volta nella vita in uno dei negozi del brand spagnolo, che, per primo nella storia della moda, ha dato la possibilità ad ogni donna di essere alla moda senza dover spendere una fortuna per seguire i trend di stagione. Che sia una pashmina, un abito o un capospalla, ognuna di noi ha nell’armadio una creazione di Zara che ci permette, ad ogni cambio stagione, di essere alla moda senza doverci indebitare a lungo termine.
Che siate nostalgiche o semplicemente trend addicted, troverete davvero una vasta scelta per tutte le età e tutte le tasche per entrare nello spirito dei mitici Seventies, fatti di pantaloni a zampa d’elefante, microtop e abiti gitani.
Partiamo dalla linea donna principale. Gli abiti, lunghi o corti, sono soprattutto colorati o stampati con fantasie fiorate molto retrò, in piena linea con l’hippy style tanto in voga, hanno spalline strette o taglio smaniato. I tessuti sono freschi, morbidi ed evanescenti, le linee pulite e a scatola.
Stessa scia seguono bluse e camice. Anche qui linee morbide e a scatola che affiancano crop top ricamati, perfetti con jeans o shorts a vita alta, pezzo forte della collezione denim. In ambito pantaloni, trovo bellissimi i modelli palazzo con stampa fiorata. Morbidi e perfetti per stare comode senza trascurare lo stile, saranno un capo perfetto da indossare h24 appena il caldo invaderà la città. Li potrete benissimo usare per le giornate in ufficio, abbinandole ad una camicia o una t-shirt più sobria, o renderli più particolari, di sera, abbinando un top corto o una canottiera. Ovviamente, è richiesta un minimo di altezza: al di sotto del metro e sessanta si rischia un fastidioso effetto pigiama, perdendo, così, la bellezza della linea del capo.
E’ improntata sul dinamismo puro la linea TFR, dedicata alle più giovani ed estrose. Qui oltre ad i colori, la cosa che risalta di più agli occhi sono le lunghezze mini delle gonne e gli scolli abbondanti dei top, che gridano voglia di frescura nelle giornate più torride. Entrando nel reparto dedicato, vi sembrerà di essere in una puntata di “That’s 70 show”: non troverete Ashton Kutcher, ma di certo qualcosa di molto interessante per stupire le più “tradizionaliste” del vostro gruppo.
Zara offre, per completare il vostro outfit preferito, anche collane con motivi a perline e pietre colorate, e scarpe dalla zeppa o dal plateau vertiginoso. Vi basterà quindi un’ unica visita per riuscire a creare un look veramente anni ’70 che vi porterà indietro nel tempo, quando il peace and love era il collante che univa i più giovani, lo smartphone era una chimera e la gonna sul ginocchio era da reazionarie.
Mano al portafoglio e preparatevi ad un salto indietro nel tempo: con una cifra contenuta riuscirete di a costruire un look originale che piacerà di certo alla mamma!