Logo
  • Home
  • cinema
  • designers
  • dress of the day
  • places
  • trend
  • photo gallery
  • Contatti
little black dresses Copyright - 2015
14 Marzo 2015
daniela
designers
0

La bellezza selvaggia di Alexander McQueen

Alexander-McQueen-Savage-Beauty-VA-Museum_dezeen_468_5“Londra è dove sono venuto al mondo. E’ il posto dove è il mio cuore e da cui prendo la mia ispirazione”. Queste sono le parole pronunciate in persona da Alexander McQueen che vi danno il benvenuto alla mostra monografica a lui dedicata e inaugurata, in questi giorni, al Victoria And Albert Museum di Londra.

Chiunque di voi si trovi a passare nella capitale inglese in questo periodo non può assolutamente perdersi “Alexander McQueen: Savage Beauty“, una totale celebrazione del genio dello stilista londinese scomparso nel 2010.

La mostra  è il proseguimento ideale di un evento già tenutosi quattro anni fa al MET di New York ed ha tutte le carte in regola per bissarne il successo. Lo spirito di Alexander è ovunque: negli abiti, certo, ma anche nel tocco personale dato al contesto, “raccontato” dalla voce dello stesso stilista che, spesso, traghetta da un ambiente all’altro introducendoci a tutte le fonti d’ispirazione che l’hanno reso l’artista della rottura e della ribellione per antonomasia.

150312164807-alexander-mcqueen-savage-beauty-3-super-169Il Museo perde la sua connotazione asettica e si trasforma in un vero e proprio laboratorio, simile a quello dove hanno preso vita le opere d’arte partorite da Lee negli anni della sua massima vena creativa.

Si parte dalla prima stanza , la London room, che mette in luce i suoi primi lavori, per poi passare nella stanza Savage mind dedicata alla sua produzione sartoriale da lui stesso stesso definita “come un mezzo per infrangere le regole ma mantenere la trazione”. 9._installation_view_of_romantic_naturalism_gallery_alexander_mcqueen_savage_beauty_at_the_va_c_victoria_and_albert_museum_london_0

Le tappe della visita guidano lo spettatore tra i vari temi che hanno animato la sua produzione stilistica: dalle ispirazioni gotiche e bondage del periodo Romantic Gothic, passando per le forme più pulite e lineari del Romantic Primitivism, fino al tripudio del tartan, delle piume, del velluto e dello chiffon del Romantic Nationalism. Il percorso si chiude poi nel Cabinet of Curiosities, un’  incredibile installazione che è il cuore pulsante della mostra.

Tra i punti di forza della manifestazione alcuni dei suoi pezzi più iconici: dal vestito dipinto con lo spray indossato da Shalom Harlow alla fine della sua sfilata primavera/estate del 1999, alle plateali Armadillo Shoes, boicottate in passerella da modelle terrorizzate dalla rottura di un femore, alla celebrazione del tartan sull’indimenticabile abito indossato da Sarah Jessica Parker, passando per la figura della sua modella simbolo, Kate Moss.

150312164129-alexander-mcqueen-savage-beauty-1-super-169McQueen viene descritto pienamente dalla testimonianza di Nadja Swaronski, titolare della famosa casa dei cristalli, la cui azienda è tra gli sponsor della manifestazione, che lo ricorda come “un uomo straordinariamente riservato ma alla ricerca dell’originalità della creazione”. Il suo racconto continua con la descrizione dell’entusiasmo dello stilista difronte ai nuovi esperimenti stilistici: ”  Durante il nostro primo incontro fu affascinante vedere come ci tenesse ad utilizzare i nostri cristalli per creare nuove profondità nelle forme, aggiungendo un tocco di teatralità al tutto. Nel nostro show room in Austria si trasformò da uomo tranquillo ad una forza della natura, come un bambino in un negozio di dolci! Completamente rapito dalla voglia di sperimentare nuovi modi per utilizzare le pietre. Era un uomo generoso che non esitava a donare”.

download (5)Alexander era ” l’ hooligan” della moda ed un talento unico, un uomo creativo che ricercava la bellezza assoluta e anticonvenzionale. Le giacche scultura, gli abiti tra sogno e cubismo, gli ornamenti eccessivi e surreali sono racchiusi tutti in questa stupenda retrospettiva dal sapore quasi onirico e un po’ malinconico che ci parla di Alexander ma anche di Lee, come lo chiamavano gli amici: un genio e un ragazzo infelice che ha vissuto ed è morto in modo teatrale.

 

Summary
Alexander McQueenEventLondonVictoria and AlbertMuseum
Share this

The Author daniela

Mi chiamo Daniela Giordano, ho 33 anni e scrivo da Cosenza dove sono nata e cresciuta. Mi sono laureata all’ Università ” L’Orientale” di Napoli in Scienze Diplomatiche ed Internazionali.In seguito ho ottenuto un Master di secondo livello in ” Legal Advanced World Studies” presso la “LUISS- Guido Carli” di Roma dove ho vissuto per due anni.

More Posts Like This One

Class icons: Burberry bags

26 Febbraio 2015

Gaultier: un maestro alla corte di Vogue

19 Marzo 2015

Alexander McQueen: Resort Collection 2016

29 Giugno 2015
0 Comments

Leave A Comment Annulla risposta

 

Ci trovi anche qui:

Facebook     Twitter     Instagram

Leonardo Di Caprio: il talento di sopravvivere ai trend

Leonardo Di Caprio fa parte di quegli artisti che si amano subito o si detestano. Nel primo caso, di solito,

Oscar Isaac: la vera Forza sta nel total black

Se siete abitanti del pianeta Terra non può esservi sfuggita l’uscita cinematografica dell’anno, che sta letteralmente monopolizzando l’attenzione dei media

Winter style: 10 capi per essere la regina dell’ inverno

Siete pronte ragazze? L’inverno “vero” è ormai arrivato ed il vostro armadio brama novità e l’arrivo di tanti nuovi capi,

Music in fashion: 10 rockstar che hanno cambiato la moda

Quanto può essere rock’n’ roll la moda? Secondo l’ ultimo evento fashion che si è tenuto a Londra in questi

Emilia Clarke: Ogni donna può essere una regina sexy

La donna più sexy del mondo del 2015 è alta un metro e cinquantasette, ha un aspetto acqua e sapone

Dubai: shopping “estremo” in Medio Oriente

Siete sicure di sapere cosa sia davvero lo shopping? Se pensate di si e non siete mai state a Dubai,

Gigi Hadid: Non date mai una taglia alla vostra autostima

Gigi Hadid è una super top model figlia della Instagram generation. Ovvero, una ragazza di 20 anni, bella, giovane e

Fashion for men: i 10 must have dell’uomo stylish

Ma davvero la moda è quasi solo appannaggio delle donne? Miei cari, niente di più falso! Anche i maschietti hanno

Uptown outfit: sette mosse fashion per diventare una It girl

Ve le ricordate le mitiche Serena e Blair di Gossip Girl? Quelle che ci facevano sognare con outfit pazzeschi che rasentavano

Urban outfit: i 10 must have della perfetta working girl

Vacanze finite ragazze! Si ritorna al solito tran tran e alle solite rogne lavorative! A darci un piccolo sollievo, come

Kate Hudson for Jimmy Choo: una favola in punta di piedi

Kate Hudson, per me,  è la fatina del cinema. Ha una bellezza molto dolce e naturale, un grande sorriso solare

Make up: i colori di un inverno “estremo”

Che senso avrebbe cambiare abito senza “aggiornare” il make up? L’inverno porta con se giacche, pellicce, sciarpe e cappelli ma

Jennifer Lawrence: non siate timide ragazze, brillate!

Jennifer Lawrence è, al momento, l’attrice più pagata del mondo e, sinceramente, la cosa non sorprende affatto. Nonostante abbia solo

The big chill: alla ricerca della giacca perfetta

Winter is coming! Per le fanatiche dell’inverno la fine dell’afa è una manna dal cielo, per chi è una “summer

Articoli più letti

  • Home
  • Uptown outfit: sette mosse fashion per diventare una It girl
  • Gaspard Ulliel: l'uomo Chanel
  • Summer outfit: 10 volte Blake
  • Music in fashion: 10 rockstar che hanno cambiato la moda

Chi c'é online

1 visitatori online
0 ospiti, 1 bots, 0 membri
Mappa dei visitatori

Commenti Recenti

  • daniela su New look: 10 must have dell’autunno/inverno 2015
  • Raffaella su New look: 10 must have dell’autunno/inverno 2015
  • Raffaella su New look: 10 must have dell’autunno/inverno 2015
  • Raffaella su New look: 10 must have dell’autunno/inverno 2015
  • Raffaella su New look: 10 must have dell’autunno/inverno 2015

Tag Cloud

cinema designers dress of the day photo gallery places trend