Winter in a bag: le borse dell’autunno/inverno 2016
Più borse per tutte! Quale modo migliore per superare il trauma della fine della bella stagione se non facendo shopping?
Avrete avvistato già, di certo, in molte catene come nei monomarca delle grandi griffe, i primi esemplari delle pre-fall collection 2016, che iniziano ad introdurci a piccoli passi nell’inverno che verrà.
Un invito, insomma, ad affrontare il cambio di clima, che arriverà tra breve, con una piccola dose di nuovi acquisti: prime tra tutti, nuove borse pronte ad arricchire la sezione accessori del nostro guardaroba.
Dalle sfilate autunno/inverno 2016 abbiamo ricevuto alcuni suggerimenti davvero notevoli di cui vi vorrei parlare…
Una delle parole d’ordine in fatto di borse, sembra essere “forma squadrata”. Già perché le borse autunnali sono una celebrazione delle linee pulite e geometriche, sotto forma di bauletti, shopping bag, handbag e perfino clutch.
Inizierei la mia classifica personale dalle intramontabili creazioni di Bottega Veneta, che propone un bauletto a mano squadrato e rettangolare, impreziosito dalla caratteristica intrecciatura a mano che tutte le fashioniste adorano. Subito dopo, è impossibile non citare Fendi e le sue particolari shopping bag a mano, caratterizzate da grafismi a contrasto dai richiami decisamente Seventies.
La griffe italiana non si limita a celebrare le forme squadrate nelle borse plus sized, ma anche nelle più maneggevoli e compatte borse a mano. Menzione speciale per Christian Dior ed i suoi magnifici bauletti dai toni sfumati, con patta anteriore, trasportabili sia a mano che con tracolla. Belli anche gli esempi di Hugo Boss in black and white, da poter sfoggiare h24, e le piccole e bombate hand bag dai richiami anni ’50 di Marc Jacobs. Per tutte le fashioniste dal gusto più urban chic, invece, non può essere messa in secondo piano la shopping bag total black effetto coccodrillo di Balenciaga.
Secondo grande must, ereditato anche questo dalle tendenze estive, è quello delle frange. Seventies firmate Altuzzarra, sia in color cuoio che in total black: in versione bisaccia, very hobo bag, o a tracolla, in stile postino. Segue il trend anche Ralph Lauren, con le sue creazioni scamosciate in stile cow girl e perfino il più tradizionalista Burberry Porsum. Il marchio inglese, con la sua linea più contemporanea, si adegua al gusto della clientela più giovane, osando frange scamosciate dai colori sobri, rese più originali dal contrasto con una poco convenzionale stampa animalier.
Quelle di voi che proprio il peso della borsa enorme non lo sopportano o se ne liberano volentieri almeno nella vita extra lavorativa, avranno una vastissima scelta di borsette a mano e minuscole clutch di ogni materiale e foggia.
Nel primo caso, tra le più originali, si sono dimostrate quelle di Versace, sia nella variante tondeggiante che in quella square sized, esaltate da particolari imputure sulla pelle, le più classiche matelassé Chanel e le nuove fogge di Louis Vuitton, che, da qualche stagione, sperimenta variazioni sul tema monogram molto interessanti e giovanili, anche in tema di colorazioni.
Nella sezione clutch non posso evitare di citare quelle minuscole agganciate al polso di Givenchy (bastano da sole a rendere un look ultra chic!), richiamate anche da Lanvin, e le sempre ricercatissime Balmain, effetto velluto.
Anche se gli esempi originali, che ho sopra descritto, non sono accessibili alle vostre tasche, potrete, di certo, rintracciare richiami evidenti alle loro fogge, negli accessori di catene e negozi dai costi più contenuti.
Le borse della nuova stagione, qualunque sia il luogo del vostro acquisto, hanno forme pulite, lineari e compatte, adatte sia alla donna sofisticata, che non ama gli eccessi, sia a quella più pratica, che ha bisogno di comodità.
Non siate troppo tristi per il ritorno in città, quindi. Forse non sarà la soluzione a tutti i mali e allo stress della routine giornaliera, ma un po’ di sano shopping vi regalerà, almeno fino all’arrivo dell’estratto conto mensile, un bel sorriso!